Ricetta

Nome dialettale
Nome in lingua italiana
coniglio alla cacciatora

Dose per persone

Procedura
Preparare a parte un trito di aglio, rosmarino, salvia. Fare il coniglio a pezzi, lavarli accuratamente e disporli in un tegame, aggiungere olio, sale, pepe, il trito preparato in precedenza, infine vino bianco in abbondanza. Lasciare il tutto in fusione per una notte intera. Il giorno dopo prendere questo stesso tegame, senza aggiungere né togliere alcun ingrediente, e farlo cuocere finché il liquido non si é ben consumato. E' un piatto buono anche freddo.

Luogo
Provincia di Genova
Comune di Montoggio
Castello

Fonte
M.R. (10.08.2000).


altre ricette analoghe