Ricetta

Nome dialettale
cunìggiu a-u furnu
Nome in lingua italiana
coniglio al forno

Dose per 5-6 persone
Un coniglio di 1,5/2 kg. di peso, spellato, svuotato e lavato, 3 spicchi di aglio, 2 hg. di pancetta tagliata a fettine, 6-7 patate di media grandezza, rosmarino, salvia, olio d'oliva e sale q.b.

Procedura
Ungere il coniglio con olio e sale e riempire con alcuni rametti di rosmarino, una manciata di foglie di salvia e 2 spicchi di aglio (interi o tagliati a metà). Accostare i lembi della carne della pancia del coniglio e unirli usando alcuni stuzzicadenti. Porre in una teglia precedentemente oleata e ricoprire con fettine di pancetta che serviranno a mantenere morbido il coniglio durante la cottura. Infornare per 45 minuti a 180°, quindi rigirarlo e ricoprirlo con la restante pancetta. Preparare un trito con prezzemolo, aglio, salvia e rosmarino; sbucciare e tagliare le patate a dadini, aggiungere il trito di sapori, l'olio e il sale, mescolare e disporre nel tegame, come contorno, continuando la cottura per altri 45 minuti.

Luogo
Provincia di Genova
Comune di Ne
Frisolino Pria Pertusa

Fonte
L. R. (08.07.1998).


altre ricette analoghe