Ricetta
Nome dialettale
cunėggiu cu e pallotte de zernčivu
Nome in lingua italiana
coniglio con le bacche di ginepro
Dose per 6-7 persone
Un coniglio medio, una cipolla, uno spicchio di aglio, un po' di prezzemolo e di rosmarino, una foglia di alloro,1/2 l. di vino bianco, acqua, una manciata di bacche di ginepro, olio d'oliva, sale q.b., a scelta 3-4 cucchiai di salsa di pomodoro.
Procedura
Preparare un trito con cipolle, aglio, prezzemolo, rosmarino e fare soffiggere il tutto in qualche cucchiaio di olio. Unire il coniglio pulito e tagliato a pezzetti, farlo insaporire aggiungendo il sale, la foglia di alloro, le palline di ginepro e inumidendolo gradualmente con il vino bianco e l'acqua (a cottura quasi ultimata si puō unire la salsa di pomodoro). Quando la cottura volge al termine aggiungere una puntina di bicarbonato di sodio per ammorbidire il coniglio. Si cuoce in 30-40 minuti.
Luogo
Provincia di Genova
Comune di Ne
Reppia
In t'a Ciosa
Fonte
L. Z. (11.06.1998).
altre ricette analoghe